- il Vecchio, il Nuovo Testamento
- il Vecchio, il Nuovo Testamentothe Old, the New Testament\
Dizionario Italiano-Inglese. 2013.
Dizionario Italiano-Inglese. 2013.
testamento — /testa mento/ s.m. [dal lat. testamentum, der. di testari, propr. fare testimonianza ]. (giur.) [atto giuridico con il quale una persona dispone in forma scritta delle proprie sostanze, in tutto o in parte, per il tempo successivo alla propria… … Enciclopedia Italiana
vecchio — 1vèc·chio agg., s.m. FO 1a. agg., che ha un età molto avanzata, che si trova nell ultimo periodo della vita: un vecchio signore, il mio vecchio nonno | anche con riferimento ad animali e piante: un vecchio cane, un vecchio ronzino; il vecchio… … Dizionario italiano
vecchio — {{hw}}{{vecchio}}{{/hw}}A agg. 1 Di persona che ha molti anni di vita | Esser più vecchio di Noè, di Matusalemme, (fig.) essere vecchissimo | (est.) Che ha i caratteri propri della vecchiaia: viso –v; sentirsi –v; CONTR. Giovane. 2 Più vecchio,… … Enciclopedia di italiano
lettorato — let·to·rà·to s.m. 1a. TS scol. ufficio e grado di lettore | la durata di tale ufficio 1b. TS scol. corso pratico di lingue straniere moderne tenuto nelle università da un lettore: lettorato di inglese, di tedesco 2. TS eccl. in passato, secondo… … Dizionario italiano
Collégiale de San Gimignano — La façade de la collégiale de San Gimignano Présentation Nom local Collegiata di Santa Maria Assunta Culte Catholicisme … Wikipédia en Français
vangelo — /van dʒɛlo/ (lett. evangelo o evangelio) s.m. [dal lat. tardo, crist., evangelium, adattam. del gr. crist. eyangélion buona novella ]. 1. (con iniziale maiusc.) (relig.) [i primi quattro libri del Nuovo Testamento, nel loro complesso o presi… … Enciclopedia Italiana
testamentario — te·sta·men·tà·rio agg. 1. TS dir. del testamento; che si fa o avviene per testamento: lascito testamentario 2. TS relig. relativo al Vecchio o al Nuovo Testamento: concordanze testamentarie, tematiche testamentarie {{line}} {{/line}} DATA: av.… … Dizionario italiano
bibbia — / bib:ja/ s.f. [dal lat. tardo Biblia, gr. tà biblía i libri ]. 1. (relig.) (con iniziale maiusc.) [il complesso delle Scritture sacre dell ebraismo e del cristianesimo, e anche, per estens., il volume stesso che le contiene: una B. rilegata in… … Enciclopedia Italiana
David Castelli — (December 30, 1836, Leghorn, Tuscany 1901, Florence) was an Italian scholar and educator in the field of secular Jewish studies. He was educated at the rabbinical college of Leghorn, and from 1857 to 1863 was teacher of Hebrew and Italian in the… … Wikipedia
dio — 1dì·o s.m. FO 1a. nelle religioni monoteiste, essere supremo creatore dell universo che costituisce perlopiù il fondamento della morale umana: il dio dei cristiani, degli ebrei, credere in un dio, Allah è il dio dei musulmani, le prove dell… … Dizionario italiano
Jacopo Zucchi — Amor y Psique. 1589. Jacopo Zucchi fue un pintor italiano, perteneciente al movimiento Manierista nacido en Florencia en 1541 y muerto en Roma, antes del 3 de abril de 1596. Vida y obra Pudo ser el hijo d … Wikipedia Español